CARROZZINA PER DISABILI DA CARICARE IN AUTO : QUALE SCEGLIERE

CARROZZINA PER DISABILI DA CARICARE IN AUTO : QUALE MODELLO SCEGLIERE
QUANDO ACQUISTIAMO O NOLEGGIAMO UNA CARROZZINA NON SEMPRE CI PREOCCUPIAMO DI COME CARICARLA IN AUTOMOBILE, MAGARI PENSIAMO ALLA COMODITA’, ALLA LARGHEZZA, ALL’IMBOTTITURA, COSE SICURAMENTE UTILI E IMPORTANTI PER L’UTILIZZO QUOTIDIANO, MA TRALASCIAMO SPESSO UNA COSA FONDAMENTALE: COME LA SISTEMO IN MACCHINA? IL PROBLEMA NON SI PONE SE ABBIAMO A DISPOSIZIONE UN MEZZO PREDISPOSTO AL CARICO DI QUESTI AUSILI, MA NELLA MAGGIOR PARTE DEI CASI, CI TROVIAMO A DOVER UTILIZZARE LA CLASSICA AUTOMOBILE DI PROPRIETA’ CON DIMENSIONI SPESSO AL LIMITE DELLA CAPIENZA.
LA PRIMA SCELTA VA SICURAMENTE SU DI UNA CARROZZINA PIEGHEVOLE; IN COMMERCIO POSSIAMO TROVARE TANTISSIMI MODELLI CHE, UNA VOLTA PIEGATA, OCCUPA UNA LARGHEZZA SOTTO I 30 CENTIMETRI.
ALTRA COSA IMPORTANTE E’ IL PESO, L’IDEALE E’ LA VERSIONE IN ALLUMINIO, UN POCHINO PIU’ COSTOSA MA SICURAMENTE PIU’ LEGGERA. IL GIUSTO COMPROMESSO PREZZO / PRATICITA’ E’ LA CARROZZINA PIEGHEVOLE CON LE RUOTE GRANDI POSTERIORI A SGANCIO RAPIDO: INFATTI CON UN SEMPLICE GESTO ( PREMENDO UN PULSANTE AL CENTRO DELLA RUOTA) , POSSIAMO ESTRARRE LE RUOTE POSTERIORI DIMINUENDO NOTEVOLMENTE INGOMBRO E PESO. QUESTO MODELLO ( PRATIKA E PRATIKA XL) LO TROVATE PRESSO IL NOSTRO NEGOZIO ON LINE www.sanitariaportuense.it A PREZZI VANTAGGIOSI OPPURE NOLEGGIARLO CON PREZZI DA 2 EURO AL GIORNO.
Filippo Barberini